×

Determinazione Imposta IRES

ACE in Unico  2012 e contributi previdenziali INPS

Con il provvedimento del 18/05/2012 l’Agenzia ha uniformato le istruzioni del modello Unico SC 2012 alle disposizioni in materia di ACE previste dal DM 14/03/2012

Acconti 2012: i casi di ricalcolo

In prossimità della scadenza del versamento della prima rata d’acconto 2012, prevista ora per il 9 luglio 2012 anziché per il 18 giugno per la maggior parte dei contribuenti (tutte le persone fisiche e i soggetti diversi dalle persone fisiche per i quali sono stati elaborati gli studi di settore), occorre tenere conto della necessità di effettuare il ricalcolo degli acconti 2012 per alcune casistiche.

Reti di impresa: fissato il bonus 2011

Fissata dall’Agenzia delle Entrate la misura massima percentuale del risparmio d’imposta 2011 per le aziende che hanno aderito a “reti di impresa”

Immobili storico-artistici: nuovo trattamento fiscale

Con il cd Decreto semplificazioni fiscali viene eliminata la previsione secondo cui la tassazione deve avvenire sulla base della rendita catastale minore della zona censuaria

Immobili di interesse storico o artistico: secondo acconto con la sanatoria

Per gli immobili di interesse storico o artistico, il maggior importo dell’acconto dovuto a seguito del ricalcolo può essere versato entro il 30.11.2012 in sede di secondo acconto

 La deducibilità  dei leasing è  indipendente dal contratto

Per la deducibilità dei canoni di leasing il DL l6/ 2012 sulle semplificazioni fiscali cancella l’obbligo di una durata minima dei contratti correlata all’ammortamento fiscale

Prepararsi al rimborso  IRAP  dopo il Decreto fiscale

Attesa per i chiarimenti dell'Agenzia sul calcolo del rimborso IRAP tra decreto Fiscale e SalvaItalia

Bilancio 2011, la conversione delle imposte anticipate in crediti d’imposta

Dopo il decreto salva Italia i soggetti IRES possono convertire in crediti d’imposta le <b>imposte anticipate</b> relative a perdite fiscali.

Leasing, il decreto fiscale modifica le regole sulla deducibilità

La deducibilità dei canoni di leasing non è più vincolata alla durata minima contrattuale

FISCO

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.