×
HOME

/

FISCO

/

ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023

/

ANTIRICICLAGGIO E USO CONTANTE 2023

Antiriciclaggio e uso contante 2023

Pos professionisti nessuna sanzione

Il Ministero chiarisce che non sono previste sanzioni per i soggetti che non adempiono all’obbligo di permettere ai clienti di pagare con Bancomat

Antiriciclaggio senza limite al contante nel caso di scudo fiscale

Se l'imposta straordinaria sullo scudo fiscale è pagata dalla fiduciaria, non si applicano i limiti all'uso del contante previsti dalla normativa antiriciclaggio

Autoriciclaggio, presto sarà reato

A breve sarà approvato un Ddl che introdurrà per la prima volta nel nostro ordinamento il reato di autoriciclaggio

Pagamenti con carte, regole in Gazzetta Ufficiale

Dal 29 luglio 2014 entrerà in vigore il regolamento adottato dal Mef per dettare le regole che devono rispettare le banche per la riduzione delle commissioni

Pagamenti con bancomat, obbligo rinviato al 30 giugno 2014

L'obbligo di accettare i pagamenti con mezzi diversi dal contante scatterà dal 30 giugno 2014, e finché non sarà emanato un decreto attuativo l'obbligo resterà generalizzato, cioè a prescindere dall'importo e dal soggetto che eroga la vendita/servizio.

Affitti: sì al contante sotto i mille euro

Il Mef ha fatto marcia indietro sulla questione dell'obbligo di pagare con assegno e bonifico il canone degli affitti abitativi, ed ha affermato che il contante può essere usato senza rischiare sanzioni fino a 999,99 euro.

Rientro volontario dei capitali dall'estero, esimenti solo sul piano fiscale

Resta, invece, applicabile la normativa antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo

Antiriciclaggio, chiarimenti dall'IRDCEC

L'Istituto di Ricerca dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fa il punto sugli obblighi antiriciclaggio dei professionisti

Uso contante, nessuna modifica alla normativa in vigore

Il MEF precisa che non sono in atto iniziative volte a cambiare la normativa attualmente in vigore sull'uso del contante, sebbene la sua tracciabilità sia comunque importante

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.