Tavolo d'incontro tra Ministro dell'Economia e rappresentanze delle professioni sull'adeguata verifica della clientela
Ai fini dell’adeguata verifica della clientela per scopi di antiriciclaggio, maggiore attenzione sarà prestata dagli intermediari finanziari alle operazioni in contanti con tagli da 200 o 500 euro per importi superiori a 2.500 euro
Anche le agenzie di "money transfer" sono tenute all'invio dei dati dei rapporti finanziari al Fisco
Definite le istruzioni per gli intermediari finanziari in merito all'adeguata verifica della clientela ai fini antiriciclaggio, escluse per ora solo le imprese di assicurazione
Una sentenza della Ctp di Milano afferma la prevalenza delle convenzioni tra Stati rispetto alla norma interna del Tuir sulla deducibilità dei costi black list
Antiriciclaggio, indicatori di anomalia per revisori di enti di interesse pubblico
Bankitalia sta per diramare le attese istruzioni operative sull’adeguata verifica della clientela per il rispetto delle norme antiriciclaggio
Il Garante della Privacy dà l’ok alla nuova “superanagrafe” dei conti correnti, salvo l’effettuazione di opportune verifiche sul sistema di trasmissione dati
Dallo scorso 17/10 sono in vigore importanti novità in materia di “astensione” dalla prestazione e di sanzioni per i libretti al portatore e gli assegni “liberi”
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI